PROGRAMMA
PARTENZA: Lago di Tenno, parcheggio lato strada ore 10.00 (ritrovo ore 9.30)
DURATA COMPLESSIVA: 5 ore circa
PERCORSO: Lago di Tenno, Canale (mercatini di Natale), Rifugio S. Pietro (rientro dallo stesso percorso; con furgone i più stanchi…)
LUNGHEZZA: 4.5 km +4.5 km
DISLIVELLO: 400 M
La camminata si sviluppa su vecchie strade e facili sentieri, privi di rischi particolari.
ISCRIZIONE: messaggio SMS o Whatsapp al 3245367430
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: ..
REGOLAMENTO
ogni partecipante potrà essere vestito con un abbigliamento adeguato al tema vintage: il vestiario potrà essere quello tipico degli anni ‘40, ‘50, 60’, 70’, ma si può partecipare anche con abiti vecchi o antichi, anche non originali (esempio: abito tradizionale delle nostre culture, divisa militare delle varie guerre, pelli animali e sandali, ecc).
Sono da escludersi materiali tecnici, plastica, goretex e similari, bastoncini in metallo o plastica, zaini, scarpe da ginnastica.
Un abbigliamento adeguato potrebbe essere:
CALZATURE: scarpone in pelle, scarpa con brocche, scarpe antiche in feltro, pelle, tessuto (in caso di pioggia indossate una scarpa comoda)
CALZE: calze in lana, calzettoni in lana (anche di pecora Brogna vanno bene…), oppure i tipici calzettoni rossi
PANTALONE: in cotone, lana, lino, seta, velluto tipo alla Zuava, velluto a coste lungo, gonnellino medioevale
GONNA: in lana, lana cotta o siilari
INTIMO: non andremo a controllare, tranquilli…
CAMICIE: flanella, cotone, lana, seta, lino, velluto (in alternativa anche una dolcevita va bene)
MAGLIA: flanella, cotone, lana, seta, lino, velluto
GIACCA: pastrano, paltò, vecchie giacche da sci; vanno bene anche quelle vecchie in pelle, lana, lana cotta
COPRICAPO: berretto in lana, cappellino in pelle, cappelli in lana, lana cotta, feltro
ZAINO: tascapane, bisaccia, sacca, vecchio zaino
BASTONCINI: legno
ORGANIZZAZIONE: Accompagnatori di Media Montagna Alto Garda e Ledro (Sergio Paolazzi, Lorenzo Righi, Carlo Michelini), USD Tenno, Rifugio S. Pietro.
I dati personali raccolti (nome, cognome, recapito) non saranno usati per nessun altro scopo o ceduti ad altri, tranne eventuali comunicazioni con l’ente assicuratore.