Ma dove si trova questo posto?
Facile e piacevole itinerario che si sviluppa in parte su forestale, immersa in una bellissima faggeta e, in parte su sentiero che – continuando nella faggeta, e poi con tratti esposti – conduce alla cima del M. Biaina. Da qui si può godere di splendida vista sul Lago di Garda, sul Monte Misone e sulle montagne circostanti. Il rientro avviene con discesa su recente sentiero.
TIPOLOGIA DI PERCORSO
escursionistico, con qualche tratto esposto
Consigliato tutto l'anno, purchè in assenza di neve/ghiaccio
LUNGHEZZA E DISLIVELLO
8 KM
300 M
TEMPO DI PERCORRENZA, DURATA
5 H
RISTORO, RIFUGI, ACQUA
----
ANNOTAZIONI E CONSIGLI
Portate un binocolo e la macchina fotografica. Portare acqua e cibo
COSA VEDIAMO
flora e fauna tipici dell'Alto Garda
QUANDO ANDIAMO?
su richiesta
QUOTA ISCRIZIONE
Quota: da concordare
Minimo iscritti: nessun limite
INFO E PRENOTAZIONI
LUOGO DI RITROVO
Arco ....
ore 08.00