Entrando negli anfratti della montagna
Il Coen dei Zenteneri (grotta naturale di origine carsica), doline e anfratti ricchi di felci circondati da boschi...tappezzati di erica. E poi un faggio secolare, che ha dato vita ad un ciliegio: tutti elementi di un racconto da favola... Possibilità di visitare la grotta di Camerona e i Laghisol (+1,5 ore)
TIPOLOGIA DI PERCORSO
escursionistico
Consigliato tutto l'anno, purchè in assenza di neve/ghiaccio
LUNGHEZZA E DISLIVELLO
7 KM
380 M
TEMPO DI PERCORRENZA, DURATA
5 H
RISTORO, RIFUGI, ACQUA
Rifugio S. Pietro
ANNOTAZIONI E CONSIGLI
Portate un frontalino (o torcia elettrica)
COSA VEDIAMO
flora e fauna tipici dell'Alto Garda; grotte carsiche
QUANDO ANDIAMO?
su richiesta
QUOTA ISCRIZIONE
Quota: da concordare
Minimo iscritti: nessun limite
INFO E PRENOTAZIONI
LUOGO DI RITROVO
....
ore 08.00